Cos'è loci?

Loci (Genetica)

In genetica, un locus (plurale: loci) è la posizione specifica di un gene o di una sequenza di DNA su un cromosoma. Più precisamente, è l'indirizzo genetico di un tratto ereditario. Ogni cromosoma porta molti geni, ognuno dei quali occupa una posizione specifica, che è il suo locus.

Importanza del Locus:

  • Mappatura Genetica: I loci sono fondamentali per la mappatura genetica. Conoscere la posizione di un gene o di un marcatore genetico su un cromosoma aiuta a comprendere l'organizzazione del genoma e a identificare i geni responsabili di particolari tratti o malattie.

  • Ereditarietà: Il locus determina come un gene specifico viene ereditato. Insieme all'allele presente in quel locus, il locus influenza l'espressione di un tratto.

  • Studi di Associazione Genomica (GWAS): I loci sono cruciali negli studi di associazione genomica. GWAS cerca le variazioni genetiche (polimorfismi a singolo nucleotide o SNP) che sono associate a particolari malattie o tratti. Identificare i loci che contengono questi SNP aiuta a comprendere le basi genetiche di queste caratteristiche.

  • Localizzazione dei Geni: Permette di determinare la posizione di un gene responsabile di una malattia o di un tratto specifico. Questa informazione è essenziale per lo sviluppo di test diagnostici e terapie.

  • Ricombinazione Genetica: Durante la meiosi, il crossing-over (ricombinazione) avviene tra cromosomi omologhi. La frequenza di ricombinazione tra due loci è approssimativamente proporzionale alla distanza fisica tra di essi sul cromosoma. Questo principio è utilizzato nella mappatura genetica.