Cos'è locomotiva?

Locomotiva

Una locomotiva è un veicolo ferroviario progettato per fornire la forza motrice necessaria per trainare un treno lungo i binari. Sono il cuore di un treno, responsabili di generare l'energia e trasmetterla alle ruote per il movimento.

Esistono diversi tipi di locomotive, classificabili in base al sistema di propulsione utilizzato:

  • Locomotive a vapore: Utilizzano il vapore prodotto da una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/caldaia a carbone, legna o olio per azionare i pistoni che muovono le ruote. Sono state le prime locomotive e hanno dominato il trasporto ferroviario per gran parte del XIX e XX secolo.

  • Locomotive diesel: Utilizzano un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/motore%20diesel per generare energia meccanica, che viene poi trasmessa alle ruote tramite trasmissione meccanica, idraulica o elettrica. Sono molto diffuse per la loro efficienza e flessibilità.

  • Locomotive elettriche: Ricevono l'elettricità da una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/linea%20elettrica%20di%20contatto (catenaria) o da una terza rotaia e la utilizzano per alimentare un motore elettrico che muove le ruote. Sono efficienti, potenti e silenziose, ma richiedono un'infrastruttura elettrificata.

  • Locomotive ibride: Combinano diverse tecnologie, come un motore diesel e un sistema di batterie, per migliorare l'efficienza e ridurre le emissioni.

La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/potenza di una locomotiva è misurata in cavalli vapore (CV) o kilowatt (kW) e determina la sua capacità di trainare treni pesanti o affrontare pendenze ripide. Altre caratteristiche importanti includono il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rodiggio (la disposizione delle ruote), il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sistema%20di%20frenatura, e i sistemi di controllo e sicurezza.

Le locomotive sono un elemento fondamentale del trasporto ferroviario e continuano ad evolversi con l'introduzione di nuove tecnologie per migliorare l'efficienza, ridurre le emissioni e aumentare la sicurezza.