Ecco informazioni su liraglutide in formato Markdown, con link ai concetti chiave:
Liraglutide
La liraglutide è un agonista del recettore GLP-1 usato principalmente per il trattamento del diabete di tipo 2. È disponibile in diverse formulazioni e con diversi nomi commerciali, a seconda dell'indicazione.
Usi principali:
- Diabete di tipo 2: In combinazione con dieta ed esercizio fisico, la liraglutide aiuta a controllare i livelli di glucosio nel sangue negli adulti con diabete di tipo 2. Aiuta a stimolare la secrezione di insulina quando i livelli di glucosio sono alti, e a ridurre la produzione di glucagone (ormone che aumenta il glucosio nel sangue).
- Gestione del peso: A dosaggi più elevati, la liraglutide è approvata come farmaco per la gestione del peso (anti-obesità) negli adulti con un indice di massa corporea (BMI) di 30 o superiore (obesità) oppure un BMI di 27 o superiore (sovrappeso) con almeno una condizione correlata al peso, come ipertensione, diabete di tipo 2 o dislipidemia.
Come funziona:
La liraglutide agisce imitando l'azione del GLP-1 (glucagon-like peptide-1), un ormone prodotto naturalmente nell'intestino. Il GLP-1 ha diverse funzioni:
- Aumenta la secrezione di insulina dipendente dal glucosio.
- Diminuisce la secrezione di glucagone.
- Rallenta lo svuotamento gastrico.
- Aumenta il senso di sazietà.
Somministrazione:
La liraglutide è somministrata mediante iniezione sottocutanea, solitamente una volta al giorno.
Effetti collaterali comuni:
Gli effetti collaterali più comuni includono:
- Nausea
- Vomito
- Diarrea
- Costipazione
- Dolore addominale
Precauzioni e avvertenze:
- Non deve essere usato in pazienti con diabete di tipo 1 o chetoacidosi diabetica.
- Non raccomandato per l'uso in gravidanza o allattamento.
- Esistono state segnalazioni di pancreatite acuta associata al suo uso.
- Potrebbe aumentare il rischio di tumori alla tiroide (sulla base di studi su animali).
- Interagisce con altri farmaci, in particolare con insulina e sulfaniluree, aumentando il rischio di ipoglicemia.
Importante: Questa è una panoramica generale. È fondamentale consultare un medico o un farmacista per informazioni dettagliate e personalizzate sull'uso della liraglutide.