La limonite è un termine generico utilizzato per descrivere una miscela di ossidi e idrossidi di ferro idratati. Non è un vero e proprio minerale ben definito con una formula chimica specifica, ma piuttosto un aggregato di minerali, principalmente goethite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Goethite), lepidocrocite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lepidocrocite), jarosite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Jarosite) e talvolta hematite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ematite).
Caratteristiche Principali:
Formazione e Occorrenza:
La limonite si forma principalmente attraverso l'alterazione di altri minerali contenenti ferro, come la pirite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pirite), la magnetite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magnetite) e la siderite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Siderite). Si trova spesso nelle zone di ossidazione dei giacimenti di solfuri, nelle zone umide (paludi) e nei sedimenti di origine lacustre o marina.
Usi:
Identificazione:
L'identificazione della limonite può essere difficile a causa della sua composizione variabile. Il colore della streak (giallo-marrone) è un indicatore utile. Inoltre, l'associazione con altri minerali alterati e la presenza in ambienti specifici (zone di ossidazione) possono suggerire la sua presenza. Un'analisi chimica più approfondita è spesso necessaria per determinare la composizione esatta.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page