Cos'è limonite?

Limonite: Un Ossido di Ferro Idratato

La limonite è un termine generico utilizzato per descrivere una miscela di ossidi e idrossidi di ferro idratati. Non è un vero e proprio minerale ben definito con una formula chimica specifica, ma piuttosto un aggregato di minerali, principalmente goethite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Goethite), lepidocrocite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Lepidocrocite), jarosite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Jarosite) e talvolta hematite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Ematite).

Caratteristiche Principali:

  • Composizione: Miscela variabile di ossidi e idrossidi di ferro idratati (FeO(OH)·nH2O). La quantità di acqua può variare significativamente.
  • Aspetto: Si presenta in diverse forme, tra cui terrose, compatte, botrioidali (a forma di grappolo d'uva) e stalattitiche. Il colore varia dal giallo-marrone al marrone scuro e al nero. La ruggine è un esempio comune di limonite.
  • Lucentezza: Opaca o submetallica.
  • Durezza: Generalmente da 4 a 5.5 sulla scala di Mohs.
  • Densità: Varia a seconda della composizione, ma generalmente tra 2.7 e 4.3 g/cm³.
  • Streak: Giallo-marrone.

Formazione e Occorrenza:

La limonite si forma principalmente attraverso l'alterazione di altri minerali contenenti ferro, come la pirite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Pirite), la magnetite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Magnetite) e la siderite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Siderite). Si trova spesso nelle zone di ossidazione dei giacimenti di solfuri, nelle zone umide (paludi) e nei sedimenti di origine lacustre o marina.

Usi:

  • Minerale di Ferro: La limonite è stata storicamente una fonte importante di ferro, anche se non è più ampiamente utilizzata come tale a causa della sua composizione variabile e dell'alto contenuto di acqua.
  • Pigmenti: Il suo colore giallo-marrone la rende adatta per l'uso come pigmento nella produzione di vernici e coloranti (ocra).
  • Purificazione dell'Acqua: A volte utilizzata come adsorbente per rimuovere arsenico e altri contaminanti dall'acqua.

Identificazione:

L'identificazione della limonite può essere difficile a causa della sua composizione variabile. Il colore della streak (giallo-marrone) è un indicatore utile. Inoltre, l'associazione con altri minerali alterati e la presenza in ambienti specifici (zone di ossidazione) possono suggerire la sua presenza. Un'analisi chimica più approfondita è spesso necessaria per determinare la composizione esatta.