Cos'è limulo?
Limulo (Granchio a Ferro di Cavallo)
Il limulo, spesso chiamato "granchio a ferro di cavallo" sebbene non sia un vero granchio, è un artropode marino appartenente al sottordine Xiphosura. Sono considerati dei "fossili viventi" poiché la loro forma e biologia sono rimaste relativamente invariate per milioni di anni. Esistono quattro specie viventi, distribuite principalmente lungo le coste atlantiche del Nord America e le coste asiatiche.
Caratteristiche Principali:
- Morfologia: Il corpo del limulo è diviso in tre sezioni: il prosoma (capo), l' opistosoma (addome) e il telson (coda a spina). Il prosoma è a forma di ferro di cavallo e protegge il cervello e gli organi vitali. L'opistosoma ha sei paia di appendici. Il telson è usato per capovolgersi se si ribaltano e per ancorarsi al fondale.
- Sangue Blu: Il sangue dei limuli è blu a causa della presenza di emocianina, una proteina contenente rame che trasporta l'ossigeno. Questo sangue è cruciale per l'industria biomedica.
- Importanza Biomedica: Il sangue del limulo contiene un amebocita che produce il Limulus Amebocyte Lysate (LAL). Il LAL è utilizzato per rilevare la presenza di endotossine batteriche nei farmaci iniettabili e nei dispositivi medici. Questa proprietà ha reso il limulo estremamente importante per la sicurezza medica.
- Habitat: I limuli vivono in acque poco profonde e fangose, sia salate che salmastre. Sono comuni nelle zone intertidali e si spostano in acque più profonde per deporre le uova.
- Ciclo Vitale: Le femmine depongono le uova nella sabbia delle spiagge durante l'alta marea. Le uova si schiudono e le larve subiscono diverse mute prima di raggiungere la maturità, che può richiedere diversi anni. La deposizione%20delle%20uova è un evento cruciale per la biodiversità costiera, dato che le uova rappresentano un'importante fonte di cibo per uccelli migratori e altre specie marine.
- Conservazione: Le popolazioni di limuli sono in declino in alcune aree a causa della sovrapesca per l'industria biomedica e per l'uso come esca per la pesca, nonché della distruzione degli habitat. La conservazione%20dei%20limuli è quindi una questione importante per garantire la sopravvivenza di queste antiche creature e per proteggere l'ecosistema costiero.