Licantropia: Informazioni di Base
La licantropia è un mito e una leggenda che descrive la trasformazione, volontaria o involontaria, di un essere umano in un lupo, o in una creatura ibrida tra uomo e lupo, generalmente durante la luna piena. La persona affetta da licantropia è comunemente chiamata lupo mannaro.
Origini e Storia:
- Le radici del mito affondano nell'antichità, con storie di trasformazioni uomo-animale presenti in diverse culture. I primi riferimenti possono essere trovati nell'antica Grecia, con il mito di Licaone.
- Nel corso del tempo, la figura del lupo mannaro è stata associata a diverse credenze, tra cui la magia nera, le maledizioni e le malattie mentali.
Come Avviene la Trasformazione:
- Le modalità di trasformazione variano a seconda delle leggende, ma comunemente includono:
Caratteristiche del Lupo Mannaro:
Interpretazioni Moderne:
- La licantropia è un tema ricorrente nella letteratura, nel cinema e in altri media.
- In alcuni casi, la licantropia è usata come metafora per rappresentare la parte oscura della natura umana o per esplorare temi come l'identità e il controllo.
- La licantropia clinica (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Licantropia%20Clinica) è una rara condizione psichiatrica in cui una persona crede di trasformarsi in un animale.