Cos'è levofloxacina?

Levofloxacina

La levofloxacina è un antibiotico chinolonico utilizzato per trattare diverse infezioni batteriche. Agisce inibendo gli enzimi batterici DNA girasi e topoisomerasi IV, necessari per la replicazione, trascrizione e riparazione del DNA batterico.

Indicazioni: La levofloxacina è prescritta per trattare:

Controindicazioni: La levofloxacina è controindicata in pazienti con:

Effetti collaterali: Gli effetti collaterali comuni includono:

Effetti collaterali gravi (meno comuni):

  • Rottura del tendine (specialmente tendine d'Achille).
  • Neuropatia periferica.
  • Prolungamento dell'intervallo QT.
  • Reazioni allergiche gravi (anafilassi).
  • Problemi al fegato.
  • Colite pseudomembranosa (infezione da Clostridium difficile).
  • Effetti sul sistema nervoso centrale (ansia, confusione, allucinazioni, psicosi).

Interazioni farmacologiche: La levofloxacina può interagire con:

Avvertenze:

  • I fluorochinoloni, inclusa la levofloxacina, sono associati ad un aumentato rischio di tendinite e rottura del tendine, specialmente negli anziani, nei pazienti che assumono corticosteroidi e nei pazienti con insufficienza renale.
  • È importante seguire attentamente le istruzioni del medico e completare l'intero ciclo di trattamento, anche se i sintomi migliorano.
  • Informare il medico di tutti i farmaci e integratori che si stanno assumendo.
  • Interrompere l'assunzione di levofloxacina e consultare immediatamente un medico in caso di dolore, gonfiore o infiammazione dei tendini, dolori muscolari, debolezza, formicolio o intorpidimento alle mani o ai piedi, cambiamenti dell'umore o del comportamento, o reazioni allergiche.

Dosaggio e somministrazione: Il dosaggio di levofloxacina varia a seconda dell'infezione da trattare e della gravità della condizione. È disponibile in compresse e in soluzione per infusione endovenosa. La somministrazione è generalmente una volta al giorno.

Resistenza agli antibiotici: L'uso eccessivo di levofloxacina e altri antibiotici può contribuire allo sviluppo di resistenza batterica. È importante utilizzare gli antibiotici solo quando necessario e seguendo le indicazioni del medico.