Cos'è lesbo?

Lesbo

Lesbo (in greco moderno: Λέσβος, Lésvos) è un'isola greca situata nel nord-est del Mar Egeo. È la terza isola greca per grandezza, dopo Creta ed Eubea. L'isola è nota per la sua bellezza naturale, la sua storia ricca e la sua associazione con la poetessa Saffo.

Geografia e Natura:

  • Posizione: Situata nel Mar Egeo, vicino alla costa turca.
  • Paesaggio: Montagnosa con fertili pianure.
  • Flora e Fauna: Ricca biodiversità, con foreste di pini, uliveti e una varietà di uccelli. Il "Golfo di Kalloni" è una zona umida importante per l'avifauna.
  • Clima: Mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e piovosi.

Storia e Cultura:

  • Storia Antica: Abitata fin dall'antichità, ha visto il dominio di diverse civiltà, tra cui i Micenei, i Romani e i Bizantini.
  • Saffo: La poetessa Saffo, nata a Eresos, è la figura più famosa associata all'isola. La sua poesia lirica, spesso a tema amoroso tra donne, ha dato origine al termine "lesbica". Vedi "Saffo".
  • Architettura: Caratterizzata da case in pietra tradizionali e chiese bizantine.
  • Cucina: La cucina locale è basata su ingredienti freschi e locali, come l'olio d'oliva, il pesce e i frutti di mare. L'"ouzo" è una bevanda alcolica tradizionale prodotta sull'isola.

Economia:

  • Agricoltura: L'agricoltura è un settore importante, con la produzione di olive, olio d'oliva, ouzo e bestiame.
  • Turismo: Il turismo è un'industria in crescita, attirata dalla bellezza naturale dell'isola, dalla sua storia e dalla sua cultura.
  • Pesca: La pesca è un'attività tradizionale importante.

Luoghi di Interesse:

  • Mitilene: La capitale dell'isola, con un castello bizantino ben conservato.
  • Petra: Un villaggio pittoresco con una chiesa costruita su una roccia.
  • Molyvos (Mythimna): Un affascinante villaggio con un castello medievale.
  • Eresos: Luogo di nascita di Saffo.
  • Monastero di San Raffaele: Un importante sito religioso.
  • Foresta Pietrificata di Lesbo: Un sito geologico unico con alberi fossilizzati.

Controversie recenti:

  • Crisi migratoria: Lesbo è stata una delle principali porte d'accesso per i rifugiati e i migranti che arrivano in Europa, affrontando sfide significative in termini di accoglienza e gestione. Campi profughi come "Moria" hanno attirato l'attenzione internazionale per le loro condizioni difficili.