Lesina è una cittadina italiana situata in Puglia, nella provincia di Foggia. È nota per la sua posizione geografica particolare, tra il Lago di Lesina e il Mare Adriatico.
Geografia:
Posizione: Si trova nella parte settentrionale del Gargano, separata dal mare da un cordone litoraneo chiamato Bosco Isola.
Lago di Lesina: Questo lago salmastro è uno dei più grandi laghi costieri d'Italia ed è un importante ecosistema per diverse specie di uccelli migratori.
Clima: Tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti e umidi.
Economia:
Pesca: Tradizionalmente, la pesca nel Lago di Lesina e in mare è stata un'attività economica importante.
Agricoltura: Si coltivano principalmente cereali, ortaggi e frutta.
Turismo: Negli ultimi anni, il turismo, soprattutto quello naturalistico legato al Lago di Lesina e alle spiagge, sta diventando una risorsa significativa.
Cosa vedere:
Chiesa Madre: Dedicata a San Primiano Martire, patrono della città.
Palazzo Baronale: Un edificio storico che testimonia il passato feudale di Lesina.
Museo Civico: Offre una panoramica sulla storia e le tradizioni locali.
Oasi WWF Lago di Lesina: Un'area protetta dove è possibile osservare la flora e la fauna tipiche del lago.
Tradizioni e cultura:
Le feste patronali dedicate a San Primiano Martire sono eventi importanti per la comunità locale.
La gastronomia locale è basata sui prodotti del mare e della terra, con piatti tipici a base di pesce, verdure e pasta fresca.