Le lesene sono elementi architettonici verticali, simili a pilastri piatti, che sporgono leggermente da una parete. Non hanno una funzione strutturale portante come i pilastri, ma sono usate principalmente per scopi decorativi e per dare l'illusione di supporto.
Ecco alcuni aspetti importanti delle lesene:
Funzione: Principalmente decorativa, per articolare le superfici murarie e creare un senso di ritmo visivo. Possono anche mascherare giunti strutturali o condotti. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Funzione)
Aspetto: Spesso imitano l'aspetto di pilastri veri e propri, con una base, un fusto e un capitello, sebbene le proporzioni possano variare notevolmente. Possono essere lisce, scanalate o decorate in vari modi. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Aspetto)
Stili architettonici: Le lesene sono comunemente utilizzate nell'architettura classica, rinascimentale e neoclassica, ma si possono trovare anche in altri stili. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Stili%20architettonici)
Materiali: Possono essere realizzate con una vasta gamma di materiali, tra cui pietra, mattoni, stucco, legno e materiali sintetici. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Materiali)
Differenza da un pilastro: La principale differenza è che una lesena non è strutturale e non supporta il peso dell'edificio, mentre un pilastro sì. Una lesena è essenzialmente un elemento decorativo applicato alla parete. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Differenza%20da%20un%20pilastro)
In sintesi, le lesene sono un elemento architettonico versatile che può aggiungere interesse visivo e raffinatezza a un edificio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page