Cos'è laviano?

Laviano

Laviano è un comune italiano situato nella provincia di Salerno, nella regione Campania.

  • Geografia: Si trova in una zona collinare interna, caratterizzata da un paesaggio agricolo e boschivo. L'altitudine media è di circa 600 metri sul livello del mare.

  • Storia: La storia di Laviano affonda le radici nell'epoca romana. Nel corso dei secoli, ha subito diverse dominazioni e trasformazioni, seguendo le vicende storiche del Regno di Napoli e del Regno delle Due Sicilie.

  • Terremoto del 1980: Laviano fu gravemente colpito dal terremoto dell'Irpinia del 1980. Il vecchio centro storico fu quasi completamente distrutto e il paese venne ricostruito in una nuova area. Questo evento ha segnato profondamente la storia e l'identità del comune.

  • Economia: L'economia di Laviano è prevalentemente agricola. Si coltivano ulivi, viti e cereali. Anche l'allevamento e la produzione di prodotti caseari sono attività importanti.

  • Cosa Visitare: Nonostante il terremoto, a Laviano è possibile visitare alcuni luoghi di interesse, tra cui:

  • Tradizioni: A Laviano, come in molti paesi della Campania, sono ancora vive le tradizioni popolari legate alle feste religiose e ai prodotti tipici del territorio.