Cos'è laringe?
La laringe, comunemente chiamata organo della voce, è una struttura complessa situata nel collo, che svolge un ruolo cruciale in diverse funzioni vitali.
Funzioni principali:
- Fonazione: La funzione primaria della laringe è la produzione della voce. Le corde%20vocali, situate all'interno della laringe, vibrano al passaggio dell'aria dai polmoni, generando suoni.
- Protezione delle vie aeree: Durante la deglutizione, la laringe si solleva e l'epiglottide si chiude per impedire che cibo o liquidi entrino nella trachea e nei polmoni, prevenendo il soffocamento.
- Respirazione: La laringe permette il passaggio dell'aria verso i polmoni. Il glottide, l'apertura tra le corde vocali, si apre e si chiude per regolare il flusso d'aria durante la respirazione.
- Tosse: La laringe partecipa attivamente al riflesso della tosse, espellendo irritanti o muco dalle vie respiratorie.
Struttura:
La laringe è costituita da una struttura cartilaginea complessa, tenuta insieme da legamenti e muscoli. Le principali cartilagini che la compongono sono:
- Cartilagine tiroidea: La più grande, forma la "pomo d'Adamo".
- Cartilagine cricoidea: A forma di anello, situata alla base della laringe.
- Epiglottide: Una struttura a forma di foglia che si ripiega sulla glottide durante la deglutizione.
- Cartilagini aritenoidi: Coppia di piccole cartilagini coinvolte nel movimento delle corde vocali.
Muscoli:
I muscoli della laringe sono divisi in due gruppi:
- Muscoli intrinseci: Controllano il movimento delle corde vocali e la tensione della glottide, influenzando il tono e il volume della voce.
- Muscoli estrinseci: Controllano la posizione della laringe nel collo.
Innervazione:
La laringe è innervata da rami del nervo vago (X nervo cranico), che controllano sia la funzione motoria che sensoriale.
Patologie:
Diverse patologie possono colpire la laringe, tra cui:
- Laringite: Infiammazione della laringe, spesso causata da infezioni virali o batteriche.
- Noduli e polipi delle corde vocali: Crescite benigne sulle corde vocali, causate da abuso vocale.
- Paralisi delle corde vocali: Perdita della funzione delle corde vocali, causata da danni ai nervi che le controllano.
- Cancro della laringe: Una neoplasia maligna che colpisce le cellule della laringe.
La diagnosi e il trattamento delle patologie della laringe richiedono una valutazione medica specialistica da parte di un otorinolaringoiatra.