Cos'è larice?

Larice

Il larice è un genere di alberi appartenente alla famiglia delle Pinaceae. Si distingue dagli altri generi di conifere per essere un albero deciduo, ovvero perde le foglie (aghifoglie) in autunno. Questo adattamento permette al larice di sopravvivere in climi freddi e con forti nevicate.

Caratteristiche principali:

  • Foglie: Aghifoglie lineari, morbide, di colore verde chiaro in primavera-estate, che diventano giallo-oro in autunno prima di cadere. Crescono in ciuffi di 30-40 aghi dai corti rami, mentre sui rami lunghi crescono singoli.
  • Coni: Piccoli, eretti, persistono sull'albero anche dopo aver rilasciato i semi. La forma e la dimensione variano a seconda della specie.
  • Corteccia: Solitamente spessa e fessurata, di colore grigio-marrone.
  • Legno: Resinoso, resistente e durevole, utilizzato in edilizia, falegnameria e per la produzione di carta. Il legno di larice è apprezzato per la sua naturale resistenza all'umidità e agli insetti.
  • Habitat: Tipico delle regioni montane dell'emisfero settentrionale, dove forma boschi puri o misti.

Specie Principali:

Utilizzi:

Il larice ha diversi utilizzi, tra cui: