Larino è un comune italiano di circa 6.000 abitanti, situato nella regione Molise, in provincia di Campobasso. Possiede una storia millenaria e un patrimonio artistico e archeologico di grande valore.
Storia:
Le origini di Larino risalgono all'epoca preromana. Fu un importante centro sannita. Conquistata dai Romani, divenne la città di Larinum, un municipio fiorente. Distrutta da un terremoto nel IX secolo, fu ricostruita in una posizione più elevata. Nel corso dei secoli, fu governata da diverse famiglie nobiliari, tra cui i [[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Normanni](Normanni]].
Geografia:
Larino si trova in collina, a circa 341 metri sul livello del mare, e domina la valle del fiume Biferno. Il territorio circostante è caratterizzato da dolci colline e campi coltivati.
Monumenti e Luoghi d'interesse:
Economia:
L'economia di Larino è basata principalmente sull'agricoltura, con la produzione di olio d'oliva, vino e cereali. Importante anche il settore dell'artigianato.
Eventi:
Larino rappresenta una meta interessante per chi desidera scoprire le bellezze del Molise, tra storia, arte e natura.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page