Cos'è lapislazzuli?
Lapislazzuli: Informazioni Utili
Il lapislazzuli è una pietra metamorfica apprezzata per il suo colore blu intenso. Composto principalmente da lazurite, contiene anche altri minerali come calcite, pirite e sodalite. La presenza di pirite (piccoli cristalli dorati) è spesso considerata una caratteristica distintiva e desiderabile.
Composizione e Caratteristiche:
- Composizione Chimica: Principalmente lazurite (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lazurite), un silicato di alluminio, sodio e calcio con zolfo.
- Colore: Varia dal blu intenso (il più pregiato) al blu verdastro, fino al viola. La tonalità dipende dalla quantità di lazurite presente.
- Durezza: 5-5.5 sulla scala di Mohs, quindi relativamente morbido e suscettibile a graffi.
- Lucentezza: Da opaca a vitrea.
- Provenienza: Le fonti più importanti si trovano in Afghanistan (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/afghanistan), in particolare nella provincia di Badakhshan. Altre fonti includono Russia, Cile e Stati Uniti.
Usi:
- Gioielleria: Utilizzato per creare cabochon, perle, intarsi e altri ornamenti.
- Oggetti d'arte: Sculture, intagli e oggetti decorativi.
- Pigmenti: Storicamente utilizzato come pigmento per la pittura (oltremare). Il pigmento ultramarino (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pigmento%20ultramarino) sintetico ha sostituito quello naturale derivato dal lapislazzuli.
- Cristalloterapia: Creduto avere proprietà curative e spirituali (anche se non scientificamente provate).
Cura e Manutenzione:
- Evitare l'esposizione a sostanze chimiche aggressive, come acidi e detergenti.
- Pulire con un panno morbido e umido.
- Conservare separatamente da altre gemme più dure per evitare graffi.
Valutazione:
Il valore del lapislazzuli dipende da diversi fattori:
- Intensità del colore: Il blu intenso, uniforme e privo di inclusioni indesiderate è il più pregiato.
- Presenza di pirite: Una moderata quantità di pirite dorata può aumentare il valore. Un'eccessiva quantità, o la presenza di calcite bianca, può diminuirlo.
- Taglio e lucidatura: Un buon taglio e una lucidatura accurata esaltano la bellezza della pietra.
- Dimensioni: Come per la maggior parte delle gemme, le pietre più grandi e di alta qualità sono più rare e quindi più costose.
- Provenienza: Il lapislazzuli afghano (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/lapislazzuli%20afghano) è spesso considerato il più pregiato.