La famiglia Landucci è una famiglia storica fiorentina, conosciuta principalmente per le sue attività mercantili e per alcune figure di spicco che hanno lasciato un segno nella storia della città.
Francesco Landucci: Farmacista e diarista fiorentino del XV secolo, autore di un importante diario, una preziosa fonte di informazioni sulla vita quotidiana a Firenze durante il Rinascimento. Nel suo diario, Landucci annotava avvenimenti politici, sociali, economici e religiosi, fornendo una vivida immagine della sua epoca. Il diario è particolarmente apprezzato per la sua schiettezza e per la sua prospettiva "dal basso", offrendo un punto di vista diverso rispetto alle cronache ufficiali. La sua attività di farmacista è, di fatto, una testimonianza della piccola borghesia fiorentina.
Aspetti Economici e Sociali: La famiglia Landucci, attraverso l'attività di Francesco, ci permette di comprendere meglio il tessuto economico e sociale di Firenze nel XV secolo. Il commercio dei medicinali, le relazioni tra le diverse classi sociali e l'impatto degli eventi politici sulla vita quotidiana sono tutti temi che emergono dal suo diario.
Fonti Storiche: Oltre al diario di Francesco Landucci, le informazioni sulla famiglia possono essere reperite in archivi storici fiorentini e in pubblicazioni accademiche sulla storia di Firenze durante il Rinascimento.