Langella è un cognome italiano, diffuso principalmente in Campania. Non esistono figure di spicco storiche universalmente note con questo cognome, quindi le informazioni specifiche tendono a riguardare persone comuni o figure locali.
La diffusione del cognome è probabilmente legata a:
Origine: Potrebbe derivare da un toponimo (un nome di luogo) o da un soprannome legato al mestiere di langiaro (venditore di vino sfuso). Questo mestiere è legato al concetto di commercio e agricoltura, specificamente alla produzione e vendita di vino.
Distribuzione Geografica: La concentrazione maggiore in Campania suggerisce una possibile origine regionale. Analizzare la distribuzione geografica del cognome può fornire indizi sulla sua storia e evoluzione.
Ulteriori ricerche genealogiche potrebbero rivelare informazioni più precise sull'origine e la famiglia Langella.