Laika (in russo Лайка, "Abbaiona"), originariamente chiamata Kudryavka (Кудрявка, "Ricciolina") era una cagna sovietica, un meticcio di circa tre anni, diventata famosa per essere stata il primo essere vivente a orbitare attorno alla Terra. Il suo volo, avvenuto il 3 novembre 1957 a bordo della navicella Sputnik 2, rappresentò un momento cruciale nella corsa allo spazio.
Sebbene Laika non sopravvisse al volo (morì poche ore dopo il lancio a causa del surriscaldamento della capsula), la sua missione fornì dati preziosi agli scienziati sovietici riguardo agli effetti dell'ambiente spaziale sugli organismi viventi, aprendo la strada ai successivi voli umani nello spazio. La sua morte, tuttavia, sollevò immediatamente questioni etiche riguardo al trattamento degli animali nella ricerca spaziale.
Il lancio dello Sputnik 2 e il sacrificio di Laika simboleggiano la determinazione dell'Unione Sovietica nel superare gli Stati Uniti nella conquista dello spazio, un obiettivo che permeava la Guerra Fredda.
Per anni, le cause esatte della morte di Laika sono state tenute segrete. La versione ufficiale sovietica sosteneva che era sopravvissuta per diversi giorni nello spazio. Solo nel 2002 è stato rivelato che Laika era morta poche ore dopo il lancio.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page