Il labneh (o labne, labni, labneh) è un formaggio cremoso e spalmabile tipico della cucina mediorientale. Si ottiene colando lo yogurt per rimuovere il siero di latte, concentrando così il sapore e ottenendo una consistenza più densa. Il processo di preparazione è relativamente semplice e permette di personalizzare il gusto finale.
Preparazione:
Il labneh si prepara tradizionalmente utilizzando yogurt intero (preferibilmente di latte di pecora o capra, ma va bene anche quello vaccino). Lo yogurt viene avvolto in un panno di cotone (o una garza) e appeso per diverse ore (solitamente una notte intera) per permettere al siero di gocciolare. Più a lungo viene lasciato colare, più denso e aspro sarà il labneh.
Consistenza e Sapore:
La consistenza del labneh può variare da cremosa e spalmabile a più solida, quasi simile a quella di un formaggio fresco. Il sapore è generalmente leggermente acido e rinfrescante, simile allo yogurt da cui deriva, ma più concentrato.
Utilizzi in Cucina:
Il labneh è un ingrediente versatile che può essere utilizzato in diversi modi:
Varianti e Condimenti:
Esistono molte varianti del labneh, spesso aromatizzate con:
Conservazione:
Il labneh si conserva in frigorifero, coperto con un filo d'olio d'oliva, per diversi giorni.
Benefici Nutrizionali:
Il labneh è una buona fonte di proteine, calcio e probiotici, benefici per la salute intestinale.
In conclusione, il Labneh è un alimento delizioso, versatile e nutriente che merita di essere scoperto e apprezzato. La sua semplicità di preparazione lo rende accessibile a tutti e la sua versatilità in cucina permette di sperimentare con sapori e combinazioni diverse.