Cos'è kunai?

Il kunai (苦無) è un utensile multiuso di origine giapponese, tradizionalmente utilizzato dagli agricoltori e dai muratori. Spesso associato ai ninja nell'immaginario popolare, il kunai era uno strumento di uso quotidiano che, in situazioni di necessità, poteva essere utilizzato come arma.

  • Descrizione: Un kunai tipico è una lama triangolare o a forma di foglia, generalmente di ferro, con un anello all'estremità del manico. La lunghezza varia, ma solitamente è compresa tra i 20 e i 30 centimetri.

  • Utilizzo: In origine, il kunai serviva come strumento agricolo per piantare, scavare buche e raschiare il terreno. L'anello all'estremità permetteva di legare una corda o un panno, trasformandolo in un rampino o un attrezzo di pulizia.

  • Come arma: Sebbene non progettato principalmente come arma, il kunai poteva essere lanciato, utilizzato per pugnalare o tagliare, oppure impiegato come strumento per arrampicarsi. Data la sua forma e il suo peso, non era l'arma più precisa da lancio. La sua efficacia come arma derivava dalla sua versatilità e dalla sua facile reperibilità.

  • Nella cultura popolare: Il kunai è diventato un'icona della cultura ninja grazie a film, anime e videogiochi. Spesso viene rappresentato come un'arma da lancio letale, sebbene il suo ruolo primario fosse quello di strumento.

  • Materiali: Tradizionalmente in ferro, ma versioni moderne possono essere realizzate in acciaio.

Collegamenti interni pertinenti: