Krypton (Kr)
Il kripton è un elemento chimico con simbolo Kr e numero atomico 36. È un gas nobile incolore, inodore, insapore e chimicamente inerte. Si trova in tracce nell'atmosfera terrestre e viene utilizzato in lampade fluorescenti e in alcuni tipi di laser.
Proprietà Chiave
- Configurazione Elettronica: [Ar] 3d<sup>10</sup> 4s<sup>2</sup> 4p<sup>6</sup>. La configurazione elettronica completa indica che il kripton ha un ottetto completo, rendendolo molto stabile e poco reattivo.
- Punto di Fusione: -157.2 °C
- Punto di Ebollizione: -153.4 °C
- Densità: 3.733 g/L (a 0 °C, 101.325 kPa)
- Isotopi: Il kripton ha sei isotopi stabili presenti in natura.
Applicazioni
- Illuminazione: Utilizzato in lampade fluorescenti, specialmente quelle ad alta intensità, e in lampade a scarica di gas.
- Laser: Utilizzato in alcuni tipi di laser a eccimeri.
- Ricerca Scientifica: Il Kripton-85 è un isotopo radioattivo utilizzato per il tracciamento di perdite in contenitori sigillati.
Scoperta
Il kripton fu scoperto nel 1898 da William Ramsay e Morris Travers nei residui dell'evaporazione dell'aria liquida.
Precauzioni
Il kripton non è tossico ma può agire come asfissiante semplice, riducendo la concentrazione di ossigeno nell'aria.