Krampus è una creatura del folklore alpino, tradizionalmente descritta come una figura cornuta, antropomorfa e "metà capra, metà demone", che durante il periodo natalizio punisce i bambini cattivi. Il suo nome deriva dalla parola tedesca Krampen, che significa "artiglio".
Le origini di Krampus sono incerte, ma si ritiene che siano radicate in tradizioni pagane pre-cristiane. Alcuni studiosi ipotizzano che Krampus sia un residuo di rituali invernali ancestrali, forse legati a divinità della natura o della fertilità. La sua figura è stata poi integrata nelle celebrazioni cristiane, diventando un antagonista di San Nicola.
La tradizione più conosciuta legata a Krampus è la "Krampuslauf" (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Krampuslauf), una sfilata o corsa di Krampus, in cui uomini travestiti da Krampus vagano per le strade, spaventando e talvolta frustando simbolicamente gli spettatori con rami di betulla (chiamati "Ruten"). Questi eventi si svolgono generalmente la notte del 5 dicembre, la Krampusnacht (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Krampusnacht), la notte precedente alla festa di San Nicola.
L'aspetto di Krampus è caratterizzato da:
Le tradizioni legate a Krampus sono particolarmente diffuse in:
Negli ultimi anni, la figura di Krampus ha guadagnato popolarità anche al di fuori di queste regioni, grazie al cinema, alla letteratura e alla cultura popolare in generale.
Krampus rappresenta un elemento importante nel folklore alpino, incarnando la parte oscura e punitiva del periodo natalizio. Il suo ruolo di antagonista di San Nicola serve a bilanciare la figura benevola del santo, creando un sistema di ricompense e punizioni che rafforza le norme sociali e morali. La sua esistenza ricorda che le azioni hanno conseguenze e che il comportamento virtuoso viene premiato. È un promemoria di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/moralità e https://it.wikiwhat.page/kavramlar/conseguenze.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page