Cos'è krishna?

Krishna

Krishna è una figura centrale nell'Induismo. È venerato come l'ottavo avatar (incarnazione) del dio Vishnu e anche come il Dio Supremo in molte tradizioni. La sua storia è ricca di dettagli e la sua influenza permea la filosofia, la teologia e l'arte indiana.

Ecco alcuni punti chiave su Krishna:

  • Nascita e Infanzia: La nascita di Krishna è avvolta in un mito. Si dice che sia nato a Mathura da Devaki e Vasudeva, imprigionati da Kamsa, un re tirannico. Per proteggerlo, Vasudeva lo portò segretamente a Gokula, dove crebbe come figlio adottivo di Nanda e Yashoda. La sua infanzia è piena di racconti di miracoli e marachelle.

  • Leela: Il termine "Leela" (letteralmente "gioco") descrive le attività divine di Krishna. Le sue avventure infantili, come il furto del burro e le burle ai pastori, sono viste come manifestazioni della sua natura divina e della sua gioia cosmica.

  • Radha Krishna: Il rapporto tra Radha e Krishna è un tema centrale nel Vaishnavismo. Radha è considerata la personificazione dell'amore devozionale (Bhakti) per Krishna. La loro relazione rappresenta l'unione tra l'anima individuale e il Dio Supremo.

  • Mahabharata: Krishna svolge un ruolo cruciale nel Mahabharata. È il cocchiere e consigliere di Arjuna nella battaglia di Kurukshetra.

  • Bhagavad Gita: Durante la battaglia di Kurukshetra, Krishna rivela il Bhagavad%20Gita ad Arjuna, un testo sacro che esplora i temi del Dharma (dovere), Karma (azione), Bhakti (devozione) e Jnana (conoscenza). Il Bhagavad Gita offre un percorso verso la liberazione (Moksha).

  • Filosofia e Teologia: La filosofia di Krishna si basa su concetti come l'importanza dell'azione disinteressata (Karma Yoga), la devozione (Bhakti Yoga) e la conoscenza (Jnana Yoga) come vie per realizzare il divino.

  • Iconografia: Krishna è spesso raffigurato con la pelle blu, simbolo del cielo infinito e della sua natura divina. Viene anche raffigurato mentre suona il flauto (bansuri), attirando le anime verso di lui con la sua musica divina.

  • Festival: Molti festival sono dedicati a Krishna, tra cui Janmashtami (la celebrazione della sua nascita) e Holi (la festa dei colori).

In sintesi, Krishna è una figura complessa e multifaccettata, il cui impatto sulla cultura e la spiritualità indiana è incommensurabile. Le sue storie, i suoi insegnamenti e la sua filosofia continuano a ispirare e guidare milioni di persone in tutto il mondo.