Cos'è kornilov?

Lavr Georgievič Kornilov

Lavr Georgievič Kornilov (18 agosto [O.S. 30 agosto] 1870 – 13 aprile [O.S. 26 aprile] 1918) è stato un generale dell'esercito imperiale russo, noto soprattutto per il suo ruolo nel cosiddetto affare Kornilov, un tentativo di colpo di stato militare nell'agosto 1917.

Carriera Militare:

Kornilov ebbe una brillante carriera militare prima della Rivoluzione Russa. Partecipò alla guerra russo-giapponese e alla prima guerra mondiale, distinguendosi per il suo coraggio e le sue capacità di comando. Fu promosso generale e ricoprì incarichi di comando sempre più importanti.

Ruolo nella Rivoluzione:

Dopo la Rivoluzione di febbraio del 1917, Kornilov fu nominato comandante del distretto militare di Pietrogrado, e poi, a luglio, comandante supremo dell'esercito russo dal governo provvisorio guidato da Alexander Kerensky.

L'Affare Kornilov:

Nell'agosto 1917, Kornilov e Kerensky entrarono in conflitto. Kornilov, frustrato dall'instabilità politica e dalla disorganizzazione dell'esercito, propose misure drastiche per ristabilire l'ordine, inclusa l'introduzione della legge marziale e la limitazione dei poteri dei soviet. Kerensky, temendo un colpo di stato militare, lo destituì dalla sua posizione. Kornilov rifiutò di obbedire e ordinò alle truppe di marciare su Pietrogrado.

Questo evento, noto come affare Kornilov, fallì rapidamente. Le truppe di Kornilov furono fermate dai ferrovieri e dai sovietici, e Kornilov fu arrestato. L'affare Kornilov indebolì ulteriormente il governo provvisorio e contribuì all'ascesa al potere dei bolscevichi.

Morte:

Dopo la Rivoluzione d'Ottobre, Kornilov fuggì e si unì alle forze controrivoluzionarie. Morì in combattimento nell'aprile 1918 durante la guerra civile russa.