Cos'è kepler?

Johannes Kepler

Johannes Kepler (Weil der Stadt, 27 dicembre 1571 – Ratisbona, 15 novembre 1630) è stato un astronomo, astrologo, matematico e filosofo naturale tedesco. È famoso soprattutto per aver formulato le tre leggi del moto planetario. Queste leggi descrivono il moto dei pianeti attorno al Sole e hanno rivoluzionato l'astronomia.

Contributi Chiave:

  • Leggi di Keplero:
    • Prima legge: La legge%20delle%20orbite: I pianeti si muovono su orbite ellittiche, con il Sole in uno dei fuochi.
    • Seconda legge: La legge%20delle%20aree: Una linea che congiunge un pianeta al Sole spazza aree uguali in intervalli di tempo uguali.
    • Terza legge: La legge%20dei%20periodi: Il quadrato del periodo orbitale di un pianeta è proporzionale al cubo del semiasse maggiore della sua orbita.
  • Astronomia Nova (1609): Opera fondamentale che contiene le prime due leggi di Keplero.
  • Harmonices Mundi (1619): Opera in cui viene presentata la terza legge di Keplero.
  • Tabulae Rudolphinae (1627): Catalogo stellare e tavole planetarie notevolmente accurate.

Influenza:

Le leggi%20di%20Keplero sono state fondamentali per lo sviluppo della legge di gravitazione universale di Isaac Newton. Il suo lavoro ha segnato un passaggio cruciale dall'astronomia geocentrica (incentrata sulla Terra) all'astronomia eliocentrica (incentrata sul Sole).