Cos'è kaltenbrunner?

Ernst Kaltenbrunner

Ernst Kaltenbrunner (4 ottobre 1903 – 16 ottobre 1946) è stato un alto ufficiale nazista austriaco durante la Seconda Guerra Mondiale. Ricoprì la carica di capo del Reichssicherheitshauptamt (RSHA), ovvero l'Ufficio Centrale per la Sicurezza del Reich, dal gennaio 1943 fino alla fine della guerra. Questo lo rendeva uno degli uomini più potenti del regime nazista, responsabile di gran parte delle attività di spionaggio, sicurezza e polizia di stato, inclusi la Gestapo, il SD (Sicherheitsdienst), e l'Einsatzgruppen.

Kaltenbrunner, avvocato di professione, aderì al partito nazista austriaco nel 1930 e divenne una figura di spicco nell'organizzazione. Dopo l'Anschluss, l'annessione dell'Austria alla Germania nazista nel 1938, fu promosso a incarichi di alto livello nelle SS e nella polizia.

Il suo ruolo come capo dell'RSHA lo coinvolse direttamente nella pianificazione e nell'esecuzione dell'Olocausto e di altri crimini di guerra. Supervisionò l'operato dell'Einsatzgruppen, le unità mobili di sterminio che operavano nell'Europa orientale occupata, e fu responsabile della sicurezza dei campi di concentramento.

Dopo la guerra, Kaltenbrunner fu arrestato e processato per crimini di guerra e crimini contro l'umanità al processo di Norimberga. Fu riconosciuto colpevole di tutti i capi d'accusa e condannato a morte. Fu impiccato il 16 ottobre 1946.