Cos'è istidina?

Istidina

L'istidina è un amminoacido essenziale per i bambini e non essenziale per gli adulti. Il suo nome e la sua abbreviazione (His o H) derivano dal greco "histos" (tessuto). La sua catena laterale contiene un anello imidazolico, rendendola un amminoacido basico.

Ruolo Biologico:

  • Sintesi proteica: L'istidina è un componente importante di molte proteine ed enzimi, dove contribuisce alla loro struttura e funzione. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/sintesi%20proteica
  • Precursore di molecole: L'istidina è il precursore di diverse molecole biologicamente importanti, tra cui:
  • Ruolo tampone: La catena laterale dell'istidina ha un pKa vicino al pH fisiologico, il che significa che può agire come tampone, aiutando a mantenere il pH all'interno delle cellule e nei fluidi corporei. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/pH
  • Chelazione di metalli: L'anello imidazolico dell'istidina può legarsi a ioni metallici, come zinco e rame, svolgendo un ruolo importante in molti enzimi metallo-dipendenti. https://it.wikiwhat.page/kavramlar/chelazione

Fonti alimentari:

L'istidina si trova in una varietà di alimenti, tra cui carne, pesce, pollame, latticini, uova, legumi e cereali integrali.

Carenza e eccesso:

La carenza di istidina è rara, ma può verificarsi in individui con disturbi metabolici o malnutrizione grave. Un eccesso di istidina può essere associato a disturbi psichiatrici, anche se la correlazione non è chiara.

Utilizzi clinici:

L'istidina è stata studiata per il suo potenziale utilizzo nel trattamento di diverse condizioni, tra cui: