Cos'è incisione?

Incisione

L'incisione è una tecnica di stampa artistica che consiste nell'incidere un disegno su una superficie, generalmente una lastra di metallo (come rame o zinco), e successivamente inchiostrare la lastra per poi stamparla su carta. Il termine "incisione" può riferirsi sia al processo che al risultato finale: l'opera d'arte stampata.

Tecniche principali di incisione:

  • Acquaforte: Una tecnica di incisione indiretta in cui la lastra viene ricoperta con uno strato resistente agli acidi (cera). Il disegno viene eseguito attraverso questo strato, esponendo il metallo sottostante. La lastra viene poi immersa in un acido che corrode il metallo esposto, creando le linee incise. Più tempo la lastra rimane nell'acido, più profonde saranno le linee. (Acquaforte)

  • Bulino: Una tecnica di incisione diretta in cui si utilizza uno strumento chiamato bulino per tagliare direttamente le linee nella lastra di metallo. Il bulino rimuove fisicamente il metallo, creando solchi netti e precisi. (Bulino)

  • Acquatinta: Una tecnica di incisione indiretta utilizzata per creare aree di tono sulla lastra. La lastra viene ricoperta con una resina in polvere, che viene poi riscaldata per aderire alla lastra. Quando la lastra viene immersa nell'acido, l'acido corrode solo le aree tra i granuli di resina, creando una texture granulosa. (Acquatinta)

  • Puntasecca: Una tecnica di incisione diretta in cui si utilizza una punta affilata per graffiare direttamente la lastra di metallo. Questo processo crea una "barba" di metallo sollevato ai lati del solco. Questa barba trattiene l'inchiostro, creando una linea morbida e sfumata nella stampa. (Puntasecca)

  • Mezzotinto: Una tecnica di incisione per creare toni e sfumature. La lastra viene inizialmente irruvidita uniformemente con uno strumento chiamato rocker, creando una superficie che, se inchiostrata, stamperà un nero uniforme. L'artista poi liscia selettivamente le aree della lastra per creare toni di grigio e bianco. (Mezzotinto)

Processo di stampa:

  1. Incisione: L'artista crea il disegno sulla lastra utilizzando una delle tecniche sopra menzionate.
  2. Inchiostrazione: La lastra viene inchiostrata, riempiendo le incisioni con l'inchiostro.
  3. Pulizia: La superficie della lastra viene pulita, rimuovendo l'inchiostro dalle aree non incise.
  4. Stampa: La lastra viene posizionata su un torchio calcografico, coperta con un foglio di carta umida e pressata con forza. L'inchiostro nelle incisioni viene trasferito sulla carta, creando la stampa finale.

Importanza storica: L'incisione è stata una tecnica di stampa molto importante per secoli, utilizzata per la riproduzione di opere d'arte, illustrazioni di libri, mappe e altro ancora. Artisti come Albrecht Dürer, Rembrandt e Francisco Goya hanno prodotto alcune delle incisioni più famose della storia dell'arte. (Artisti%20dell'Incisione)