Cos'è incoterms?
Incoterms: Regole Internazionali per il Commercio
Gli Incoterms (International Commercial Terms), pubblicati dalla Camera di Commercio Internazionale (ICC), sono una serie di termini commerciali standardizzati, riconosciuti a livello mondiale, che definiscono le responsabilità di venditori e acquirenti in un contratto di vendita internazionale. Essi specificano chi è responsabile per il trasporto delle merci, per i costi e per i rischi associati alla consegna delle merci dal venditore all'acquirente.
Scopo degli Incoterms:
- Chiarezza contrattuale: Definiscono con precisione gli obblighi di venditore e compratore.
- Riduzione di malintesi: Evitano ambiguità e dispute legali.
- Standardizzazione: Offrono un linguaggio comune per il commercio internazionale.
Struttura degli Incoterms 2020 (l'ultima versione):
Gli Incoterms 2020 sono divisi in due categorie principali, a seconda del mezzo di trasporto:
-
Regole per qualsiasi mezzo di trasporto:
- EXW (Ex Works): Il venditore mette a disposizione le merci presso i propri locali.
- FCA (Free Carrier): Il venditore consegna le merci ad un vettore designato dall'acquirente in un luogo concordato.
- CPT (Carriage Paid To): Il venditore paga il trasporto delle merci fino al luogo di destinazione concordato.
- CIP (Carriage and Insurance Paid To): Come CPT, ma il venditore è tenuto anche a stipulare un'assicurazione a copertura del rischio di perdita o danneggiamento delle merci durante il trasporto.
- DAP (Delivered at Place): Il venditore consegna le merci a disposizione dell'acquirente nel luogo di destinazione concordato.
- DPU (Delivered at Place Unloaded): Il venditore consegna le merci scaricate nel luogo di destinazione concordato.
- DDP (Delivered Duty Paid): Il venditore consegna le merci nel luogo di destinazione concordato, sdoganate per l'importazione e pronte per lo scarico.
-
Regole per trasporto marittimo e vie navigabili interne:
- FAS (Free Alongside Ship): Il venditore consegna le merci lungo il fianco della nave designata dall'acquirente nel porto di spedizione concordato.
- FOB (Free on Board): Il venditore consegna le merci a bordo della nave designata dall'acquirente nel porto di spedizione concordato.
- CFR (Cost and Freight): Il venditore paga il trasporto delle merci fino al porto di destinazione concordato.
- CIF (Cost, Insurance and Freight): Come CFR, ma il venditore è tenuto anche a stipulare un'assicurazione a copertura del rischio di perdita o danneggiamento delle merci durante il trasporto.
Importanza di scegliere l'Incoterm corretto:
La scelta dell'Incoterm appropriato è fondamentale per una transazione commerciale internazionale di successo. Una scelta errata può portare a:
- Costi imprevisti.
- Ritardi nella consegna.
- Dispute legali.
- Perdita di profitti.
Considerazioni importanti nella scelta di un Incoterm:
Note:
- Gli Incoterms non definiscono il trasferimento della proprietà delle merci. Questo è determinato dal contratto di vendita.
- Gli Incoterms si applicano solo ai contratti di vendita internazionale.
- È importante specificare l'edizione degli Incoterms a cui si fa riferimento (es. Incoterms 2020).