Cos'è iguanodonte?

Iguanodonte: Un Erbivoro Iconico del Cretaceo

L'Iguanodonte era un genere di dinosauri erbivori appartenente al gruppo degli Iguanodontia. Visse durante il Cretaceo inferiore, circa tra 139.8 e 125 milioni di anni fa, in quella che oggi è l'Europa. È uno dei dinosauri più conosciuti e studiati, grazie alla scoperta di numerosi scheletri completi.

Caratteristiche Principali:

Habitat e Comportamento:

Gli iguanodonti vivevano in ambienti boschivi e pianure alluvionali. Si presume che fossero animali sociali, che vivevano in gruppi per proteggersi dai predatori. La loro dieta consisteva principalmente in piante, foglie e arbusti. Approfondimenti sull'habitat: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Paleoecologia%20degli%20Iguanodonti.

Importanza Paleontologica:

L'iguanodonte è stato uno dei primi dinosauri ad essere scoperto e descritto scientificamente, nel 1825 da Gideon Mantell. La sua scoperta ha contribuito in modo significativo alla nascita della paleontologia dei dinosauri. La sua storia e importanza nella paleontologia sono notevoli: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20della%20paleontologia%20dell'Iguanodonte.