Cos'è iguana?

Iguana

Le iguane sono un genere di rettili appartenenti alla famiglia Iguanidae. Sono originarie delle regioni tropicali dell'America Centrale, del Sud America e dei Caraibi. Esistono diverse specie di iguane, ma la più comune è l'iguana verde (Iguana iguana).

Caratteristiche fisiche:

  • Sono riconoscibili per le loro creste dorsali, le fanoni e le lunghe code.
  • La colorazione varia a seconda della specie, dell'età e della località. L'iguana verde, ad esempio, può essere verde, marrone, arancione o anche bluastra.
  • Possono raggiungere dimensioni notevoli, fino a 2 metri di lunghezza compresa la coda.

Habitat e dieta:

  • Vivono principalmente nelle foreste pluviali e vicino a corsi d'acqua.
  • Le iguane sono principalmente erbivore, nutrendosi di foglie, fiori e frutta. Da giovani, alcune specie possono integrare la dieta con insetti.

Comportamento:

  • Sono animali diurni, attivi durante il giorno e riposano di notte.
  • Sono ottime arrampicatrici e nuotatrici.
  • Possono essere territoriali e aggressivi, soprattutto durante la stagione riproduttiva.

Riproduzione:

  • Le iguane depongono le uova in nidi scavati nel terreno.
  • Il numero di uova varia a seconda della specie.

Importanza per l'uomo:

  • In alcune culture, le iguane sono cacciate per la loro carne e le loro uova.
  • Sono anche tenute come animali domestici, sebbene richiedano cure specifiche e un ambiente adeguato.
  • L'introduzione di iguane in aree non native può rappresentare un problema ecologico, in quanto possono competere con le specie autoctone.

Conservazione:

  • Alcune specie di iguane sono minacciate dalla perdita di habitat, dalla caccia e dal commercio illegale.
  • Sono in atto sforzi per proteggere le iguane e il loro habitat.

Aspetti importanti: