Cos'è igloo?

Ecco informazioni sugli igloo in formato Markdown, con collegamenti agli argomenti importanti:

Igloo

Un igloo (anche conosciuto come iglu o igluviak) è una tipologia di riparo costruito con blocchi di neve, tradizionalmente associato al popolo Inuit. Sebbene spesso associati a tutti gli Inuit e agli Eschimesi, gli igloo erano tradizionalmente utilizzati solo dalle popolazioni dell'Artico centrale del Canada e della Groenlandia. Altre popolazioni indigene usavano materiali diversi per costruire le loro abitazioni.

Caratteristiche principali:

  • Materiale: Principalmente costruito con blocchi di neve compatta. La neve agisce come un isolante grazie all'aria intrappolata all'interno.
  • Forma: Tipicamente a forma di cupola. Questa forma massimizza la resistenza strutturale e minimizza la superficie esposta al freddo. La forma%20a%20cupola è cruciale per la stabilità.
  • Costruzione: I blocchi di neve sono tagliati a spirale e disposti a strati, inclinati leggermente verso l'interno per formare una cupola autoportante.
  • Funzione: Offre un riparo temporaneo durante la caccia e i viaggi, oppure come abitazione semipermanente. L'interno, riscaldato dal calore corporeo e da lampade a olio, può raggiungere temperature sensibilmente più alte rispetto all'esterno. L'isolamento fornito dalla neve è fondamentale.
  • Distribuzione: Tradizionalmente utilizzati nell'Artico centrale del Canada e della Groenlandia. La distribuzione%20geografica è quindi limitata.
  • Cultura: Simbolo dell'ingegnosità e dell'adattamento delle popolazioni Inuit all'ambiente artico. Riflette la cultura%20Inuit e le sue strategie di sopravvivenza.

Gli igloo non sono una soluzione abitativa permanente nella maggior parte delle comunità Inuit moderne, dove case prefabbricate e altre strutture più robuste sono diventate comuni. Tuttavia, la conoscenza e l'abilità nella costruzione di igloo rimangono un'importante parte del patrimonio culturale Inuit.