Cos'è idromele?

L'idromele è una bevanda alcolica fermentata a base di miele e acqua. A volte viene definito "vino di miele", anche se non è tecnicamente vino dato che il vino è fermentato dall'uva. La gradazione alcolica dell'idromele varia notevolmente, di solito tra l'8% e il 20% ABV, a seconda della ricetta e del processo di fermentazione.

L'idromele ha una lunga storia che risale a migliaia di anni fa e viene consumato in diverse culture in tutto il mondo. Ci sono prove del consumo di idromele in Cina intorno al 7000 a.C. ed era una bevanda popolare nell'antica Grecia, Roma e nell'Europa settentrionale. Nell'Europa settentrionale, l'idromele era spesso associato ai Vichinghi e alla mitologia norrena.

Esistono diversi tipi di idromele, classificati in base agli ingredienti aggiuntivi e al processo di produzione. Alcuni tipi comuni includono:

La produzione di idromele prevede diverse fasi:

  1. Preparazione del Mosto: Mescolare miele e acqua per creare il "mosto".
  2. Fermentazione: Aggiungere il lievito al mosto per avviare la fermentazione. Il lievito consuma gli zuccheri del miele, producendo alcol e anidride carbonica.
  3. Invecchiamento: L'idromele viene lasciato invecchiare per diversi mesi o anni per migliorare il sapore e la chiarezza.
  4. Imbottigliamento: L'idromele viene imbottigliato e sigillato per la conservazione e il consumo.

Il sapore dell'idromele può variare notevolmente a seconda del tipo di miele utilizzato, degli ingredienti aggiuntivi e del processo di fermentazione. Può essere dolce, secco, frizzante o fermo. L'idromele può essere gustato da solo o abbinato a cibo, come formaggi, carni arrosto e dessert.

L'idromele sta vivendo una rinascita di popolarità negli ultimi anni, con un numero crescente di produttori artigianali di idromele che offrono una vasta gamma di sapori e stili.