Cos'è idruro?

Idruro

Un idruro è un composto chimico in cui l'idrogeno è combinato con un altro elemento. Il termine "idruro" è generalmente utilizzato per descrivere composti in cui l'idrogeno ha un carattere anionico (H⁻). Tuttavia, la nomenclatura e la classificazione degli idruri possono essere complesse e dipendono dalla natura del legame chimico e dall'elettronegatività relativa dell'idrogeno rispetto all'altro elemento.

Classificazione degli Idruri

Gli idruri possono essere classificati in diversi modi, in base alle loro proprietà e alla natura del legame chimico:

  • Idruri ionici (o salini): Si formano con metalli alcalini e alcalino-terrosi (eccetto berillio e magnesio). In questi composti, l'idrogeno esiste come ione idruro (H⁻) e il legame è prevalentemente ionico. Esempi includono idruro di sodio (NaH) e idruro di calcio (CaH₂). Sono solidi cristallini, non conduttori allo stato solido, ma conduttori allo stato fuso a causa della presenza di ioni mobili. Reagiscono violentemente con l'acqua, liberando idrogeno gassoso.

  • Idruri covalenti (o molecolari): Si formano con non metalli e metalloidi. In questi composti, l'idrogeno è legato all'altro elemento tramite legami covalenti. Esempi includono metano (CH₄), ammoniaca (NH₃), acqua (H₂O) e acido cloridrico (HCl). Le loro proprietà variano a seconda dell'elemento a cui sono legati. Possono essere gassosi, liquidi o solidi a temperatura ambiente.

  • Idruri metallici (o interstiziali): Si formano con metalli di transizione e metalli delle terre rare. L'idrogeno occupa posizioni interstiziali nella struttura cristallina del metallo. Questi composti spesso hanno composizioni non stechiometriche. Esempi includono idruro di titanio (TiHₓ) e idruro di palladio (PdHₓ). Possono essere utilizzati per lo stoccaggio dell'idrogeno.

Proprietà Chimiche

Le proprietà chimiche degli idruri variano ampiamente a seconda del tipo di idruro. Gli idruri ionici sono forti agenti riducenti e reagiscono violentemente con l'acqua. Gli idruri covalenti possono essere acidi, basici o neutri. Gli idruri metallici possono mostrare proprietà metalliche e sono spesso utilizzati come catalizzatori.

Usi

Gli idruri hanno una vasta gamma di applicazioni, tra cui:

  • Agenti riducenti: Molti idruri, come l'idruro di litio alluminio (LiAlH₄) e il boroidruro di sodio (NaBH₄), sono utilizzati come potenti agenti riducenti nella chimica organica.

  • Stoccaggio dell'idrogeno: Gli idruri metallici sono promettenti per lo stoccaggio dell'idrogeno, in quanto possono assorbire e rilasciare idrogeno in modo reversibile.

  • Catalizzatori: Alcuni idruri metallici sono utilizzati come catalizzatori in varie reazioni chimiche.

  • Sintesi chimica: Gli idruri sono utilizzati come precursori nella sintesi di altri composti chimici.