Cos'è highbury?

Highbury: L'Ex Stadio dell'Arsenal

Highbury, ufficialmente conosciuto come Arsenal Stadium, è stato lo storico stadio di calcio dell'Arsenal Football Club dal 1913 al 2006. Situato nel quartiere di Highbury, a Londra, è rinomato per la sua atmosfera intima e l'architettura Art Déco.

Punti chiave:

  • Storia: Lo stadio ha ospitato innumerevoli partite di calcio, inclusi match di Premier League, FA Cup e Champions League. Ha testimoniato alcune delle più grandi vittorie e sconfitte dell'Arsenal. Per approfondire, puoi consultare: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Storia%20di%20Highbury.

  • Architettura: Highbury era famoso per le sue tribune East Stand e West Stand, con le loro facciate Art Déco. La North Bank e la Clock End erano, invece, più semplici. Maggiori dettagli sull'architettura sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20di%20Highbury.

  • Atmosfera: Nonostante le sue dimensioni relativamente contenute, Highbury era noto per la sua atmosfera incredibilmente appassionata e rumorosa. L'acustica dello stadio amplificava il supporto dei tifosi, rendendolo un luogo intimidatorio per le squadre avversarie. Approfondisci l'atmosfera unica qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Atmosfera%20di%20Highbury.

  • Trasformazione in Complesso Residenziale: Dopo la chiusura nel 2006, Highbury è stato trasformato in un lussuoso complesso residenziale, mantenendo le facciate Art Déco delle tribune East Stand e West Stand e convertendo il campo di gioco in un giardino comune. Scopri di più sulla conversione: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Trasformazione%20di%20Highbury.

  • Capacità: La capacità di Highbury è variata nel corso degli anni, raggiungendo un massimo di circa 57.000 spettatori prima dell'introduzione dei posti a sedere obbligatori. Al momento della chiusura, la capacità era di circa 38.419. Vedi i dettagli sulla capacità: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Capacità%20di%20Highbury.

Highbury rimane un luogo leggendario nella storia del calcio inglese e un caro ricordo per i tifosi dell'Arsenal di tutto il mondo.