Nâzım Hikmet Ran
Nâzım Hikmet Ran (Salonicco, 15 gennaio 1902 – Mosca, 3 giugno 1963) è stato un poeta, drammaturgo, romanziere e memorialista turco. È considerato uno dei più importanti poeti turchi del XX secolo.
La sua opera è caratterizzata da un profondo impegno sociale e politico, spesso espresso attraverso un linguaggio innovativo e sperimentale. Subì persecuzioni e lunghi periodi di prigionia a causa delle sue idee comuniste.
Aspetti Chiave della Sua Vita e Opera:
- Influenze: Fu influenzato dal futurismo di Vladimir Majakovskij e dalle correnti socialiste del suo tempo. Influenza%20Socialista
- Temi: I suoi temi principali includono l'amore, la rivoluzione, la libertà, la giustizia sociale e la condizione umana. Giustizia%20Sociale
- Stile: Sperimentò con diverse forme poetiche, introducendo il verso libero nella poesia turca. Verso%20Libero
- Esilio e Morte: Costretto all'esilio nel 1951, visse i suoi ultimi anni in Unione Sovietica, dove morì nel 1963. Esilio
- Importanza: Nâzım Hikmet è una figura centrale nella letteratura turca moderna e un simbolo di resistenza e impegno civile. Letteratura%20Turca%20Moderna