Cos'è higuita?

René Higuita

José René Higuita Zapata, noto semplicemente come Higuita (Medellín, 27 agosto 1966), è un ex calciatore colombiano, di ruolo portiere. È famoso per il suo stile di gioco spericolato, spesso definito "portiere-libero", e per l'invenzione dello "Scorpione", una parata acrobatica eseguita tuffandosi in avanti e respingendo la palla con i talloni.

  • Carriera: Higuita ha giocato in diversi club colombiani, tra cui Atlético Nacional, dove ha vinto la Coppa Libertadores nel 1989, e in club spagnoli e messicani. Ha anche rappresentato la nazionale colombiana in diverse competizioni internazionali, tra cui la Coppa del Mondo FIFA del 1990.

  • Stile di Gioco: Il suo stile di gioco era caratterizzato dalla sua propensione a lasciare la porta, dribblare gli attaccanti e persino segnare gol su calci di punizione e rigori. Questo stile, sebbene spettacolare, lo ha reso anche soggetto a errori costosi. Un esempio notevole è l'errore durante la Coppa del Mondo FIFA del 1990 contro il Camerun, dove perse palla fuori dall'area di rigore, permettendo a Roger Milla di segnare un gol decisivo.

  • Lo Scorpione: La sua parata più famosa, "Lo Scorpione", è stata eseguita in un'amichevole contro l'Inghilterra nel 1995 a Wembley. Higuita si è tuffato in avanti, respingendo un tiro di Jamie Redknapp con i talloni sopra la testa. Questa parata è diventata un'icona ed è considerata uno dei momenti più spettacolari nella storia del calcio.

  • Controversie: La sua carriera è stata segnata anche da controversie. Nel 1993 è stato arrestato per aver agito come intermediario in un sequestro di persona. È stato anche sospeso per aver fatto uso di cocaina.

  • Eredità: Nonostante le controversie, Higuita è considerato una figura iconica nel calcio colombiano e uno dei portieri più eccentrici e memorabili della storia. Ha influenzato molti portieri successivi, incoraggiandoli a essere più coinvolti nel gioco offensivo. Il suo stile di gioco innovativo e le sue acrobazie spettacolari lo hanno reso un personaggio amato dai tifosi di tutto il mondo. La sua influenza si estende oltre il semplice ruolo di portiere, incarnando uno spirito libero e avventuroso nel calcio.