Gli Hashashin (in arabo حشاشين, ḥashshāshīn, singolare ḥashshāsh), il cui nome significa letteralmente "consumatori di hashish", erano un ordine religioso ismailita sciita Nizarita attivo in Persia e Siria tra l'XI e il XIII secolo. Sono diventati famosi per la loro strategia di assassinio mirato di figure di spicco, spesso compiuti in pubblico per instillare timore nei loro nemici.
Origini e Ascesa:
L'ordine fu fondato da Hasan-i Sabbah attorno all'anno 1090, che conquistò la fortezza di Alamut, situata nell'attuale Iran, e la trasformò nel loro quartier generale. Hasan-i Sabbah è una figura chiave nella storia degli Hashashin, spesso chiamato semplicemente "il Vecchio della Montagna". Da Alamut, gli Hashashin estesero la loro influenza attraverso una rete di fortezze e seguaci sparsi in Persia e Siria. La loro dottrina religiosa era una miscela di Ismailismo, filosofia neoplatonica e credenze personali di Hasan-i Sabbah. Per approfondire, vedi https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Hasan-i%20Sabbah.
Metodi e Tattiche:
La caratteristica distintiva degli Hashashin era l'uso di assassini ( fida'i ) per eliminare i loro avversari. Questi assassini erano addestrati sin dalla giovane età, indottrinati e votati all'obbedienza assoluta. Venivano selezionati per il loro coraggio, la loro intelligenza e la loro capacità di infiltrarsi in ambienti ostili. Contrariamente alla credenza popolare, non erano sempre consumatori di hashish, anche se il nome dell'ordine suggerisce il contrario. L'uso di droghe è dibattuto dagli studiosi, ma è probabile che sia stato più un espediente propagandistico dei loro nemici che una pratica comune. I loro obiettivi includevano figure politiche, militari e religiose che rappresentavano una minaccia per la loro comunità o per i loro interessi. Per comprendere meglio le loro motivazioni, è utile esaminare il concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Assassinio%20Politico.
Influenza e Declino:
Gli Hashashin esercitarono una notevole influenza politica e militare nel Medio Oriente per quasi due secoli. Riuscirono a resistere a imperi potenti come i Selgiuchidi e a mantenere la loro indipendenza attraverso una combinazione di assassinio, guerriglia e abile diplomazia. La loro fama si diffuse in Occidente, contribuendo alla creazione di leggende e miti che li circondano. L'ordine declinò nel XIII secolo a causa dell'invasione mongola. La fortezza di Alamut fu conquistata dagli eserciti di Hulagu Khan nel 1256, segnando la fine del loro potere in Persia. I rami siriani sopravvissero per qualche tempo, ma alla fine furono sottomessi dai Mamelucchi. Comprendere il ruolo delle https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Invasioni%20Mongole è cruciale per capire il declino dell'ordine.
Leggende e Mitologia:
Gli Hashashin sono avvolti in leggende e miti. Si diceva che i fida'i fossero drogati e portati in un paradiso simulato prima di essere inviati in missione, per convincerli della realtà del paradiso dopo la morte se avessero compiuto il loro dovere. Queste storie, spesso esagerate e distorte dai loro nemici, contribuirono alla loro fama e al loro fascino duraturo. Molte di queste storie si concentrano sul concetto di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Controllo%20Mentale, anche se la reale portata di tale controllo è oggetto di dibattito.
In sintesi, gli Hashashin furono un ordine complesso e influente, la cui storia è una miscela di religione, politica, violenza e mito. La loro eredità continua a ispirare la cultura popolare e la ricerca accademica.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page