Cos'è groenlandia?

Groenlandia

La Groenlandia è un'isola e un territorio autonomo all'interno del Regno di Danimarca, situata tra l'Artico e l'Oceano Atlantico. Nonostante la sua vicinanza geografica al Nord America, è culturalmente e politicamente legata all'Europa.

  • Geografia: La Groenlandia è l'isola più grande del mondo (escludendo l'Australia, che è considerata un continente). L'80% della sua superficie è coperta da una calotta glaciale, che è la seconda più grande al mondo dopo l'Antartide. Il resto del territorio è costituito da tundra e aree costiere.

  • Clima: Il clima è artico, con estati brevi e fresche e inverni lunghi e rigidi. Le temperature variano notevolmente a seconda della regione.

  • Popolazione: La popolazione è scarsa, con la maggior parte delle persone che vivono lungo la costa occidentale. La maggioranza della popolazione è Inuit.

  • Economia: L'economia si basa principalmente sulla pesca, sulla caccia e sull'estrazione mineraria. Il turismo sta diventando sempre più importante. La Groenlandia dipende finanziariamente dalla Danimarca.

  • Politica: La Groenlandia ha un proprio parlamento (Inatsisartut) e un governo autonomo, ma la Danimarca mantiene il controllo su alcune aree, come la politica estera e la difesa. C'è un movimento a favore dell'indipendenza dalla Danimarca.

  • Cultura: La cultura groenlandese è una miscela di tradizioni Inuit e influenze danesi. La lingua ufficiale è il groenlandese (Kalaallisut), ma anche il danese è ampiamente parlato.

  • Ambiente: Il cambiamento climatico sta avendo un impatto significativo sulla Groenlandia, con lo scioglimento dei ghiacciai che contribuisce all'innalzamento del livello del mare. La Groenlandia è un'area di grande importanza per la ricerca sul clima.