Michail Sergeevič Gorbačëv (Privol'noe, 2 marzo 1931 – Mosca, 30 agosto 2022) è stato un politico sovietico. È stato l'ultimo segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS) dal 1985 al 1991 e l'ultimo capo di Stato dell'Unione Sovietica, ricoprendo la carica di Presidente del Soviet Supremo dal 1988 al 1990 e di Presidente dell'Unione Sovietica dal 1990 al 1991.
La sua leadership ha portato a significativi cambiamenti politici ed economici in URSS, tra cui:
Queste politiche, sebbene intese a rivitalizzare l'URSS, contribuirono involontariamente al suo Dissoluzione nel 1991.
Gorbačëv ha giocato un ruolo cruciale nel porre fine alla Guerra%20Fredda attraverso negoziati con i leader occidentali, in particolare con il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan. Per i suoi sforzi nel ridurre la tensione internazionale e promuovere la pace, gli è stato conferito il Premio%20Nobel%20per%20la%20Pace nel 1990.
La sua eredità è complessa e controversa. Mentre in Occidente è ampiamente elogiato per aver contribuito alla fine della Guerra Fredda e alla democratizzazione dell'Europa orientale, in Russia è spesso criticato per aver indebolito l'Unione Sovietica e aver accelerato il suo crollo.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page