Hermann Wilhelm Göring (o Goering) è stato una figura di spicco nel partito nazista e uno dei principali artefici del regime nazista in Germania. La sua influenza fu vasta e multiforme, abbracciando ruoli militari, politici ed economici.
Nato nel 1893, Göring fu un eroe di guerra durante la Prima Guerra Mondiale, diventando un asso dell'aviazione e comandante dell'ultima squadriglia di Manfred von Richthofen (il Barone Rosso). Questa esperienza militare alimentò il suo nazionalismo e la sua ambizione.
Nel 1922, Göring si unì al partito nazista di Adolf Hitler e divenne uno dei suoi primi e più stretti collaboratori. La sua abilità oratoria e la sua capacità di raccogliere fondi furono cruciali per l'ascesa del partito. Dopo il fallito Putsch di Monaco nel 1923, Göring fuggì in Svezia, rientrando in Germania nel 1927.
Con l'ascesa al potere dei nazisti nel 1933, Göring accumulò un'enorme quantità di potere. Divenne Ministro senza portafoglio, Ministro degli Interni prussiano, comandante in capo della Luftwaffe (l'aviazione tedesca), e capo del Piano Quadriennale, responsabile per la preparazione economica della Germania alla guerra.
Göring fu strettamente coinvolto nella persecuzione degli ebrei e di altri gruppi perseguitati dal regime nazista. Presiedette diverse conferenze che definirono le politiche antisemite, inclusa la famigerata Conferenza di Wannsee, che formalizzò la "Soluzione Finale della questione ebraica".
Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Luftwaffe sotto il comando di Göring non riuscì a ottenere la superiorità aerea decisiva sulla Gran Bretagna nella Battaglia d'Inghilterra, un fattore chiave nella sconfitta tedesca. La sua influenza diminuì progressivamente con il progredire della guerra a causa delle sconfitte militari tedesche e della sua dipendenza dagli oppiacei.
Dopo la resa della Germania nel 1945, Göring fu catturato dagli Alleati e processato al Processo di Norimberga per crimini di guerra, crimini contro l'umanità e crimini contro la pace. Fu riconosciuto colpevole e condannato a morte per impiccagione. Tuttavia, si suicidò ingerendo una capsula di cianuro la notte prima dell'esecuzione.
La figura di Göring è considerata una delle più controverse e ripugnanti del XX secolo, simbolo della brutalità e della malvagità del regime nazista.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page