Il Gas Naturale Liquefatto, comunemente abbreviato in GNL, è gas naturale che è stato raffreddato fino a uno stato liquido per il trasporto e lo stoccaggio. Questo processo riduce il volume del gas di circa 600 volte, rendendo economicamente fattibile il trasporto su lunghe distanze, specialmente dove i gasdotti non sono praticabili.
Processo di Liquefazione:
Il processo di liquefazione comporta il raffreddamento del gas naturale a circa -162°C (-260°F). Questo viene fatto rimuovendo calore mediante una serie di cicli di refrigerazione. Le impurità come acqua, anidride carbonica e solfuri vengono rimosse prima della liquefazione per prevenire la formazione di ghiaccio e corrosione.(https://it.wikiwhat.page/kavramlar/impurità)
Trasporto e Stoccaggio:
Il GNL viene trasportato in navi metani appositamente progettate con serbatoi isolati per mantenere la bassa temperatura. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Navi%20metani) Questi serbatoi sono costruiti con materiali resistenti alle basse temperature, come l'acciaio inossidabile o l'alluminio. Lo stoccaggio del GNL avviene in grandi serbatoi criogenici a terra presso i terminali di importazione e di esportazione.
Rigassificazione:
Prima di poter essere utilizzato, il GNL deve essere riportato allo stato gassoso attraverso un processo di rigassificazione. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/rigassificazione) Questo processo comporta il riscaldamento del GNL per farlo evaporare. La rigassificazione può avvenire presso terminali di importazione dedicati, spesso utilizzando acqua di mare riscaldata o scambiatori di calore.
Utilizzi del GNL:
Vantaggi del GNL:
Considerazioni Ambientali:
Sebbene il gas naturale bruci più pulito rispetto al carbone e al petrolio, l'estrazione e il trasporto di GNL possono comportare emissioni di metano. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/emissioni%20di%20metano) Il metano è un potente gas serra, e la sua fuoriuscita durante la catena di approvvigionamento del GNL può avere un impatto significativo sul clima. C'è anche preoccupazione riguardo alla quantità di energia necessaria per la liquefazione e la rigassificazione del gas naturale, il quale processo richiede consumo di energia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page