Cos'è gladiolo?
Gladiolo
Il gladiolo (genere Gladiolus) è un genere di piante erbacee perenni appartenente alla famiglia delle Iridacee (Iridaceae). Sono piante molto apprezzate per i loro fiori vistosi, spesso utilizzati come fiori recisi.
Caratteristiche principali:
- Origine: Principalmente Africa subsahariana, ma anche Europa meridionale e Asia.
- Aspetto: Presentano bulbi tunicati da cui si sviluppa un fusto eretto e rigido, che può raggiungere altezze variabili a seconda della specie e della varietà.
- Foglie: Lineari o a forma di spada, disposte in modo alternato lungo il fusto.
- Fiori: Grandi e colorati, riuniti in spighe unilaterali o bilaterali. La gamma di colori è vastissima, comprendendo bianco, giallo, arancione, rosa, rosso, viola e sfumature intermedie. I fiori si aprono gradualmente dal basso verso l'alto.
- Riproduzione: Avviene tramite bulbi e bulbilli (piccoli bulbi che si formano alla base del bulbo principale).
- Coltivazione: Prediligono posizioni soleggiate e terreni ben drenati. La messa a dimora dei bulbi avviene in primavera, dopo il pericolo di gelate. Richiedono irrigazioni regolari durante la fioritura.
Coltivazione e Cura:
- Terreno: Ben drenato, fertile e leggermente acido.
- Esposizione: Pieno sole per una fioritura abbondante.
- Irrigazione: Regolare, soprattutto durante la fioritura. Evitare ristagni d'acqua.
- Concimazione: Necessaria durante la crescita e la fioritura. Utilizzare un fertilizzante specifico per bulbose o un fertilizzante bilanciato.
- Sostegno: Le varietà alte possono necessitare di tutori per evitare che i fusti si pieghino sotto il peso dei fiori.
- Svernamento: Nelle regioni con inverni rigidi, i bulbi devono essere dissotterrati dopo la fioritura, puliti, fatti asciugare e conservati in un luogo fresco e asciutto fino alla primavera successiva. Nelle zone a clima mite, possono essere lasciati nel terreno.
Utilizzi:
- Giardinaggio: Utilizzati in aiuole, bordure e come fiori recisi.
- Floricoltura: I gladioli sono tra i fiori recisi più popolari e vengono utilizzati per composizioni floreali di vario tipo.
Parole chiave importanti:
Avvertenze:
Alcune specie di gladiolo possono essere tossiche se ingerite. Prestare attenzione se in casa ci sono bambini o animali domestici.