Cos'è bulbo?

Bulbo

Un bulbo è una struttura di riserva sotterranea modificata, tipica di alcune piante perenni, costituita da un germoglio centrale circondato da foglie carnose modificate o basi fogliari che immagazzinano nutrienti. Il bulbo consente alla pianta di sopravvivere in periodi sfavorevoli, come siccità o freddo, e di riprendere a crescere quando le condizioni diventano favorevoli.

Struttura e Composizione:

  • Tunica: Lo strato esterno, se presente, è protettivo e secco. Può essere membranoso o cartaceo.
  • Scaglie: Le foglie carnose modificate che immagazzinano nutrienti. Possono essere concentriche (come nella cipolla) o sovrapposte (come nel giglio).
  • Piatto basale (o disco basale): La base da cui si sviluppano le radici avventizie.
  • Gemma apicale: Contiene il germoglio che darà origine a fusti, foglie e fiori.

Tipi di Bulbi:

  • Bulbi tunicati: Hanno strati concentrici di scaglie sovrapposte avvolte in una tunica esterna. Esempi: Cipolla, tulipano, narciso.
  • Bulbi squamosi: Hanno scaglie separate e sovrapposte, senza una tunica protettiva. Esempi: Giglio.

Funzioni del Bulbo:

  • Riserva di nutrienti: Il principale ruolo del bulbo è quello di immagazzinare amido, zuccheri e altri nutrienti per sostenere la crescita della pianta.
  • Riproduzione vegetativa: I bulbi possono produrre bulbilli (piccoli bulbi laterali) che possono essere separati dalla pianta madre e piantati per formare nuove piante. Questo è un metodo di riproduzione%20asessuata.
  • Sopravvivenza in condizioni avverse: Permette alla pianta di superare periodi di siccità, gelo o altre condizioni stressanti.

Importanza:

I bulbi sono importanti in agricoltura e giardinaggio. Molte piante bulbose sono coltivate per i loro fiori ornamentali (tulipani, narcisi, giacinti, gigli) o per i loro bulbi commestibili (cipolle, aglio, scalogno). La comprensione del ciclo vitale e delle esigenze di coltivazione dei bulbi è essenziale per ottenere successo nella loro coltivazione.

Differenza tra Bulbi, Tuberi e Rizomi:

È importante distinguere i bulbi da altre strutture di riserva sotterranee, come i tuberi e i rizomi. I tuberi sono fusti sotterranei ingrossati (es. patata), mentre i rizomi sono fusti orizzontali sotterranei che si propagano lateralmente (es. zenzero). I bulbi, invece, sono principalmente costituiti da foglie modificate.