Il giusquiamo, scientificamente noto come Hyoscyamus niger, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee. È conosciuto anche con altri nomi comuni, tra cui erba di Apollo, erba di San Giovanni e fava porcina. È una pianta velenosa con una lunga storia di utilizzo sia in medicina tradizionale che in contesti rituali.
Aspetto:
Distribuzione:
Originario dell'Eurasia, il giusquiamo si è diffuso in molte parti del mondo, inclusi Nord America e Australia. Cresce in terreni incolti, ai margini delle strade e in aree disturbate.
Principi attivi:
Il giusquiamo contiene alcaloidi tropanici, tra cui principalmente iosciamina, scopolamina e atropina. Questi alcaloidi sono responsabili delle sue proprietà farmacologiche e tossiche.
Usi tradizionali:
Storicamente, il giusquiamo è stato utilizzato in medicina tradizionale per una varietà di scopi, tra cui:
Tossicità:
Il giusquiamo è una pianta altamente tossica. L'ingestione, anche di piccole quantità, può causare gravi effetti collaterali, tra cui:
L'avvelenamento da giusquiamo richiede immediata assistenza medica. Bambini e animali domestici sono particolarmente vulnerabili.
Avvertenze:
L'uso del giusquiamo per scopi medicinali è estremamente pericoloso e sconsigliato senza la supervisione di un professionista sanitario qualificato. A causa della sua elevata tossicità, è preferibile utilizzare alternative più sicure ed efficaci. La coltivazione della pianta dovrebbe essere evitata in aree accessibili a bambini e animali.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page