Ecco le informazioni sulla Giralda in formato Markdown:
La Giralda è il campanile della Cattedrale di Siviglia in Andalusia, Spagna. Originariamente era il minareto della moschea almohade di Siviglia.
Storia e Origini: La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giralda%20come%20Minareto fu costruita durante il periodo almohade, tra il 1184 e il 1198, su progetto dell'architetto Ahmad Ben Baso. Serviva come minareto della Grande Moschea di Siviglia.
Architettura: L'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Architettura%20della%20Giralda combina elementi almohadi e rinascimentali. La parte almohade è caratterizzata da mattoni rossi e decorazioni geometriche. La parte superiore, la "Giraldillo", è una scultura rinascimentale in bronzo che funge da banderuola segnavento.
Giraldillo: Il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Giraldillo è una statua di bronzo alta circa 4 metri che rappresenta la Fede Vittoriosa. Fu aggiunta nel XVI secolo, in seguito alla trasformazione della moschea in cattedrale.
La Cattedrale di Siviglia: Dopo la Reconquista, la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Moschea%20fu%20convertita%20nella%20Cattedrale%20di%20Siviglia. Il minareto fu mantenuto e integrato nella nuova struttura, diventando il campanile.
Patrimonio dell'Umanità UNESCO: La Giralda, insieme alla Cattedrale di Siviglia e all'Alcazar, è stata dichiarata https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Patrimonio%20dell'Umanità%20dall'UNESCO nel 1987.
Salita alla Sommità: Si può salire in cima alla Giralda attraverso rampe (non scale) che permettevano l'accesso a cavallo. Dalla cima si gode di una https://it.wikiwhat.page/kavramlar/vista%20panoramica%20su%20Siviglia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page