Costante Girardengo (Novi Ligure, 18 marzo 1893 – Novi Ligure, 9 febbraio 1978) è stato un ciclista su strada e pistard italiano. Professionista dal 1913 al 1936, è considerato uno dei più grandi campioni della storia del ciclismo.
La sua carriera, interrotta dalla prima guerra mondiale, fu costellata di successi. Fu soprannominato "Il Campionissimo" prima di Fausto Coppi e "L'Om de Fer" (L'uomo di ferro).
Principali Vittorie:
Caratteristiche:
Girardengo era un corridore completo, eccellente sia in salita che in pianura. Dotato di grande resistenza e di un notevole spunto veloce, era capace di dominare le corse a tappe come le classiche di un giorno.
Dopo il ritiro dall'attività agonistica, avvenuto nel 1936, Girardengo si dedicò all'attività di direttore sportivo, guidando, tra gli altri, il campione Gino Bartali.
Costante Girardengo è considerato una leggenda del ciclismo italiano. Le sue imprese hanno contribuito a rendere popolare questo sport nel nostro paese e hanno ispirato generazioni di ciclisti. Rimane una figura iconica, simbolo di forza, tenacia e talento.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page