Cos'è gin?

Gin: Informazioni Essenziali

Il gin è una bevanda spiritosa distillata caratterizzata dal suo sapore predominante di bacche di ginepro (Juniperus communis). Pur essendo spesso a base di grano, può essere prodotto a partire da diverse materie prime, come orzo, segale o mais. Il grado alcolico del gin varia, ma generalmente si aggira intorno al 40-47% ABV (Alcohol by Volume).

Processo di Produzione:

Il processo di produzione del gin prevede la distillazione di una base alcolica neutra, seguita dall'infusione (o macerazione) con le bacche di ginepro e altre piante botaniche. Le botaniche comuni includono:

Il metodo di infusione può variare:

  • Gin Immersione: Le botaniche vengono immerse direttamente nell'alcol.
  • Vapor Infusion: I vapori alcolici passano attraverso le botaniche in un cestello.

Tipi di Gin:

Esistono diversi stili di gin, ciascuno con caratteristiche uniche:

  • London Dry Gin: Il tipo più comune, prodotto tramite ridistillazione con tutte le botaniche aggiunte contemporaneamente. Non è consentita l'aggiunta di zuccheri o coloranti dopo la distillazione (salvo piccole quantità).
  • Distilled Gin: Meno restrittivo del London Dry, permette l'aggiunta di aromi e zuccheri dopo la distillazione.
  • Old Tom Gin: Un gin più dolce e morbido rispetto al London Dry.
  • Plymouth Gin: Un gin protetto da denominazione geografica, prodotto nella città di Plymouth, in Inghilterra. Ha un sapore più terroso e meno agrumato rispetto al London Dry.
  • Contemporary Gin: Una categoria emergente che enfatizza botaniche diverse dal ginepro, pur mantenendo la sua presenza.

Utilizzo:

Il gin è un ingrediente fondamentale in molti cocktail, tra cui:

Può anche essere gustato liscio, con ghiaccio o in abbinamento a piatti.

Storia:

Le origini del gin risalgono al genever, un distillato di malto olandese aromatizzato al ginepro. Il gin si sviluppò poi in Inghilterra nel XVII secolo.