Cos'è gimnosperme?

Le gimnosperme (dal greco gymnos, "nudo" e sperma, "seme") sono un gruppo di piante vascolari che producono semi "nudi", ovvero non racchiusi all'interno di un frutto derivato dall'ovario del fiore, come avviene invece nelle angiosperme.

Caratteristiche Principali:

  • Semi Nudi: Questa è la caratteristica distintiva. I semi si sviluppano sulla superficie delle squame delle strutture riproduttive, generalmente coni o strobili.
  • Strutture Riproduttive: Producono coni maschili (che rilasciano polline) e coni femminili (che contengono gli ovuli). Il processo di impollinazione avviene generalmente tramite il vento (impollinazione anemogama).
  • Foglie: Le foglie sono molto variabili a seconda del gruppo di gimnosperme. Possono essere aghiformi (come nei pini), squamiformi o anche larghe e piatte (come in alcune Cycas).
  • Sistema Vascolare: Possiedono un sistema vascolare ben sviluppato, con tracheidi nel legno e cellule cribrose nel floema per il trasporto di acqua e nutrienti.
  • Assenza di Fiori e Frutti: A differenza delle angiosperme, non producono fiori veri e propri e di conseguenza non sviluppano frutti.

Principali Gruppi di Gimnosperme:

  • Conifere: (Pini, abeti, cipressi, sequoie, ecc.) Sono il gruppo più numeroso e diffuso, caratterizzato da foglie aghiformi o squamiformi e coni ben sviluppati.
  • Cicadee: (Cycas) Assomigliano vagamente a palme, con un tronco tozzo e foglie pennate. Sono dioiche (piante con sessi separati).
  • Ginkgo: (Ginkgo biloba) Unica specie vivente del gruppo Ginkgoales. Ha foglie a forma di ventaglio e semi carnosi.
  • Gnetofite: (Gnetum, Ephedra, Welwitschia) Un gruppo diversificato con caratteristiche sia di gimnosperme che di angiosperme. Alcune specie possiedono vasi nel legno, un tratto tipico delle angiosperme.

Importanza Ecologica ed Economica:

Le gimnosperme sono importanti componenti di molti ecosistemi, specialmente nelle foreste boreali e montane. Forniscono legname, resine, carta e altri prodotti. Sono anche importanti dal punto di vista ornamentale.