Cos'è gimondi?

Franco Gimondi è stato un ciclista su strada italiano, professionista dal 1965 al 1979. Considerato uno dei più grandi ciclisti di tutti i tempi, è uno dei sette ciclisti ad aver vinto tutti e tre i Grandi Giri: il Giro d'Italia (1967, 1969, 1976), il Tour de France (1965) e la Vuelta a España (1968).

Nato a Sedrina, in provincia di Bergamo, l'11 marzo 1942, Gimondi ha dimostrato fin da subito un grande talento per il ciclismo. Dopo una carriera amatoriale di successo, è passato al professionismo nel 1965 con la squadra Salvarani.

Oltre ai suoi successi nei Grandi Giri, Gimondi ha ottenuto numerose vittorie in classiche di un giorno e in corse a tappe minori. Tra i suoi successi più importanti si ricordano il Campionato del Mondo su strada (1973), la Parigi-Roubaix (1966), il Giro di Lombardia (1966, 1968), la Milano-Sanremo (1974) e la Freccia Vallone (1966).

Gimondi era noto per la sua versatilità, la sua tenacia e la sua intelligenza tattica. Era un corridore completo, capace di eccellere sia in salita che a cronometro, e sapeva sfruttare al meglio le sue qualità in ogni tipo di competizione. È ricordato anche per la sua correttezza e il suo fair play, che lo hanno reso una figura molto amata dal pubblico e rispettata dai suoi avversari.

Franco Gimondi è scomparso il 16 agosto 2019, lasciando un'eredità indelebile nel mondo del ciclismo.